giunge a questa O.S. notizia circa alcuni dinieghi della
concessione dell'onorificenza in oggetto indicata. Alla base del predetto rigetto, si
configurerebbero, qualora presenti , i precedenti disciplinari degli
interessati.
con la presente si fa riferimento alla missiva della O.S. SIAP di Torino,
datata 23 u.s. costà indirizzata, con oggetto "presa in forza Agenti 215° Corso. Attività
sindacale non consentita".
Il rispetto verso la Sua persona e del ruolo
ad Ella riconosciuto, impongono la seguente rappresentazione della versione dei
fatti.
Dichiarazione del
Segretario Generale del SIULP di Torino Eugenio BRAVO
Il
risultato della manifestazione degli "studenti" di Torino, consiste in 7 feriti dei carabinieri tra cui
un ufficiale e un Commissario Capo di polizia colpito in un occhio, oltre alla pioggia di uova marce e slogan
all'indirizzo delle forze dell'ordine. Questa è la legittima manifestazione
pacifica degli studenti e la grande volontà di dialogo degli stessi.
Sempre di più, e sempre meglio, i Reparti Prevenzione
Crimine, risultano funzionali nell'affrontare le esigenze di servizio cui
l'Amministrazione deve far fronte, sia a livello locale che su tutto il
territorio nazionale, ed ancora una volta questa O.S. sottolinea come la
peculiarità e la duttilità degli stessi Reparti, sia condivisa dal personale
che vi presta servizio con elevata abnegazione e disponibilità.
Poter prestare servizio in un clima di serenità
comune e di piena collaborazione, sia tra gli stessi operatori, che con i ruoli
dirigenziali, è ampiamente riconosciuto come valore aggiuntivo
incontestabilmente efficace, sia per il raggiungimento degli obiettivi
istituzionali, che per il perdurare della serenità individuale di ciascun
operatore. Quest'ultimo aspetto, è recentemente messo a serio rischio, presso
il Reparto Prevenzione Crimine "Piemonte", da alcuni fattori di seguito
illustrati.
l'importanza e l'urgenza di dotare
gli operatori di uno strumento come il Taser, sono state oggetto di numerosi
interventi e richieste di questa O.S., che non può che dirsi soddisfatta, nel
vedere attività propedeutiche alla sua dotazione, formazione e utilizzo.
già in altre occasioni questa
O.S., ha potuto apprezzare quanto a cuore Le stiano i poliziotti e quanto sia
sensibile alle loro condizioni lavorative.
Quello che oggi desideriamo portare alla Sua attenzione sono gli
ambienti di lavoro del Commissariato in oggetto. Come ha avuto modo di
constatare è collocato in una delle aree più critiche della città, con una
complicata viabilità automobilistica, in entrata ed uscita dal commissariato,
che non agevola i colleghi, soprattutto del comparto volanti ed in un
complesso, in cui, i sempre più carenti interventi di manutenzione e di pulizie
straordinarie, hanno reso la struttura più vecchia di quanto non sia e quindi
nell'insieme, un ambiente di lavoro non ideale.