il perdurare della situazione pandemica, con il suo attuale
riacutizzarsi, crea di fatto un aumento delle assenze dal servizio del
personale in genere, direttamente coinvolto dalla stessa infezione da
coronavirus, o assoggettato alle assenze prescritte dalla tipologia di contatto
con soggetti positivi. Tale incremento dell'indice di assenza, si somma alla
cronica carenza di organico di questa provincia, soprattutto per gli Ufficiali
di P.G.
Le disposizioni anti-Covid 19, a prescindere dalla
variante, bisogna prenderne atto, non valgono assolutamente per i Centri
sociali che, infischiandosene altamente delle misure precauzionali volte a
frenare l'epidemia, hanno pensato bene di organizzare una festa a cielo aperto
nei Giardini Reali di Torino, cantando e ballando senza mascherine e senza il
minimo accorgimento anti-Covid 19. Dalle 9,30 di sera alle 03,00 di notte le
Forze dell'Ordine, al fine di evitare che la situazione peggiorasse o
degenerasse in modo pericoloso e preoccupante, nonostante la carenza di
organico da impiegare in altri ambiti per la sicurezza dei cittadini, sono
state impegnate a vigilare che quanto stava accadendo nei Giardini Reali non
comportasse ulteriori problemi per la cittadinanza.
Dichiarazione del
Segretario Generale del SIULP di Torino Eugenio BRAVO, in merito ai tre poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Torino aggrediti e feriti gravemente da una ventina di marocchini, nell'intento di impedire una
perquisizione domiciliare a carico di un possessore di droga
Secondo il Segretario Generale
del SIULP di Torino Eugenio Bravo, lo scontro tra i criminali e le forze
dell'ordine si inasprisce sempre di più e sempre di più si annoverano uomini e
donne dello Stato gravemente feriti. Nel caso di specie i poliziotti venivano
presi a calci in faccia e feriti gravemente al naso, alle sopracciglia,
all'addome, alle braccia, presi a morsi e spintonati nel tentativo di buttarli
giù dal ballatoio, un vero e proprio attacco senza remore, all'interno di un
condominio, da parte di soggetti stranieri. Quello che è successo in corso
regina Margherita è una vera e propria azione violenta realizzata da una
compartecipazione di persone volta ad impedire a tre rappresentanti dello Stato
di adempiere al proprio dovere.
SPUNTI DI UN PROGETTO DIBRAVO Eugenio AntonioSEGRETARIO GENERALE DEL SIULP TORINO, GIA' FUNZIONARIO DI POLIZIA CON 40
ANNI DI ESPERIENZA OPERATIVA SUL TERRITORIO.
LA SICUREZZA DEI CITTADINI: UN
OBIETTIVO PRIMARIO
CITTADINI E
FORZE DELL'ORDINE UNITI PER LA SICUREZZA
Il presente documento, si
propone di affrontare in concreto le esigenze legate alla sicurezza dei
cittadini a fronte delle paure e dei disagi causati dai reati e dal degrado
urbano, rammentando il grande impegno e la stima verso tutti gli uomini e le
donne in divisa che assolvono quotidianamente un importante ed indispensabile
servizio.