Anticipazioni Fondo Scorte |
![]() |
![]() |
Scritto da Segreteria Provinciale Torino | |
![]()
SEGRETERIA PROVINCIALE
Al Signor Questore di Torino
Egr. Sig. Questore, in più occasioni si è avuto modo di sottolineare quanto le procedure contabili, ricalchino a tutti gli effetti, le caratteristiche tipiche di un procedimento amministrativo, e, pertanto, in tal senso incardinato nel quadro normativo, ex Legge 241/90. In tale contesto, in relazione alla precipua sfera economica individuale dei colleghi interessati ai servizi di missione, ed alla relativa somma percepita a tiolo di anticipo, pare opportuno adottare ogni utile iniziativa volta alla massima trasparenza di ogni procedimento di liquidazione delle spettanze, evidenziando, soprattutto, le valutazioni che portassero ad un diniego/ravvedimento, circa le somme dovute. E' stato segnalato infatti a questa O.S., che durante un servizio di accompagnamento di cittadini extracomunitari, c/o il loro paese di provenienza, a cura dell'Ufficio Immigrazione, a causa di un annullamento del servizio medesimo, peraltro in corso d'opera, non veniva riconosciuto agli operatori impiegati, il pieno diritto alla fruizione delle somme percepite a titolo di anticipo, mediante una richiesta di reintegro del relativo fondo scorte. Il predetto servizio di missione, in altro documento, risultava invero convalidato per l'erogazione della somma a titolo di anticipo. Nel sottolineare come nel caso di specie, le spese sostenute per la prenotazione di soggiorno e viaggio non potevano oggettivamente essere annullate, e come, pertanto, in sede di valutazione immediata, il viaggio di rientro immediato risultava economicamente più gravoso per questa Amministrazione, si richiede un Suo autorevole interessamento affinché il personale interessato, non sia ulteriormente gravato da addebiti causati da dispositivi Ministeriali giunti, come già anticipato, a servizio già in svolgimento. Si ribadisce altresì la disponibilità ad un proficuo confronto, affinché la procedura in argomento possa addivenire ad uno snellimento e possibilmente ad una sua digitalizzazione, che possano comunque garantire la trasparenza delle somme dovute o trattenute, con le relative motivazioni, soprattutto in caso negativo. Sicuri del Suo autorevole intervento, con l'occasione si porgono cordiali saluti. Torino, 16 febbraio 2021 |
< Prec. | Pros. > |
---|