Il V Reparto IMMOBILE di Torino |
![]() |
![]() |
Scritto da Segreteria Provinciale Torino | |
![]()
SEGRETERIA SEZIONALE
V REPARTO MOBILE
AL SIGNOR COMANDANTE IL V REPARTO MOBILE
E' evidente agli occhi di tutti l'incessante attività degli operatori del V Reparto Mobile di Torino solo nei ripetuti e classici servizi di nucleo pronto impiego in città, nonché nel monotono e mentalmente logorante servizio in Val di Susa al cantiere di Chiomonte (sebbene il Siulp sia consapevole della delicatezza e dell'importanza del servizio). Tutto ciò ha portato la totalità degli operatori di Reparto ad un ormai evidente stallo mentale e lavorativo tale da non far percepire più la reale e storica modalità di impiego dei "celerini" e arrivando la stessa, cosa ancora più grave, a risultare addirittura fantasiosa per i nuovi assegnati al Reparto. Il SIULP, sindacato assoluto di maggioranza al Reparto, non può continuare a tacere e, come altre volte, si prende l'onere di fare cassa di risonanza negli Uffici competenti, affinché questo fastidioso e perseverante disagio possa in qualche modo essere alleviato. A tal riguardo in data 29 Maggio c.a. questa Segreteria sezionale ha contattato l'ufficio Ordine Pubblico di Roma chiedendo che anche il Reparto Mobile di Torino venga impiegato in servizi fuori sede di lunga durata, come accade per altri Reparti, ricevendo rassicurazione positiva nel breve periodo dal Dr. Dirig. Sup. Forgione, per la richiesta avanzata. Un impegno serio, evidente e chiaro che, per l'ennesima volta, rimarca l'assidua attività sindacale del SIULP, realmente a favore di tutti gli operatori di Reparto, che si distanzia dalla generica polemica qualunquista messa in atto da ben altri soggetti, che, per distogliere l'attenzione dai concreti problemi del Reparto, si preoccupano esclusivamente di mettere in risalto presunte ed inutili velleità. Torino, 1° giugno 2014
La Segreteria Sezionale
V Reparto Mobile
|
< Prec. | Pros. > |
---|