Soppressione Sottosezione Polizia Ferroviaria di Orbassano |
![]() |
![]() |
Scritto da Segreteria Provinciale Torino | |
Eugenio A. BRAVO
AL DIRIGENTE Il COMPARTIMENTO
POLFER = T O R I N O =
ALL'UFFICO RAPPORTI SINDACALI = R O M A =
AL SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE SIULP =
R O M A =
OGGETTO: Soppressione Sottosezione Polizia Ferroviaria di Orbassano. L'ascia, inesorabile, della spending review non risparmia nemmeno la Sottosezione Polfer di Orbassano.Se il motto è risparmio ad ogni costo, il costo relativo alla chiusura della Sottosezione in questione è per il Siulp, decisamente alto. La Sottosezione Polfer di Orbassano insiste in un territorio dove pullulano attività import-export (interporto-ferrovia+gomma) con un potenziale altissimo di infiltrazione delle attività criminali. L'importanza strategica di un presidio di Polizia, le peculiari professionalità dei poliziotti colà in servizio, l'impegno specifico degli operatori nel contrasto alle attività malavitose e fin troppo evidente. Tuttavia, la dura legge dei numeri economici taglia gli organici di Polizia, che taglia Uffici e Sottosezioni operative. Il Siulp non condivide questo metodo e lo ribadisce da tempo in tutte le sedi istituzionali.Inoltre, ulteriore contestuale preoccupazione è rappresentata dall'istituzione del Posto Polfer di Lingotto. Per il Siulp, prima di dar vita in modo concreto e definitivo ad un Posto Polfer a Lingotto, è indispensabile che la funzionalità legata alla logistica, i servizi urbani connessi all'istituendo Posto Polfer (parcheggi per auto di istituto, e private, servizi igienici) sia corrispondente alle necessità operative inerenti il servizio di Polizia. Un nuovo Posto Polfer non potrà e non dovrà essere per il Siulp, l'ennesima struttura di Polizia sommariamente abbozzata e dove, le quotidiane criticità lavorative legate alla logistica, vengono scaricate alla buona volontà dei pochi poliziotti in servizio. In attesa di riscontro si inviano cordiali saluti. Torino, 25 settembre 2013 |
< Prec. | Pros. > |
---|