Non
esiste una questione, ma la questione UPGSP e che riguarda tutti i poliziotti
che sono in prima linea contro il crimine e le dinamiche operative del
controllo del territorio.
E'
indubbio che gli operatori di volante rappresentano il primo baluardo della
sicurezza dei cittadini, una sicurezza visibile, immediata e soprattutto
efficace. E, proprio in virtù di questo compito, deve poter funzionare bene.
Sembra il titolo di un film e, se così fosse, considerato il tenore della situazione, si tratterebbe sicuramente di un film giallo-rosa. Giallo, perché l'incubo lavorativo che devono vivere i colleghi in servizio presso il Commissariato di Bardonecchia è quello di tre "esuli" obbligati a restare apparentemente in quel Commissariato di PS "sine die", senza prospettiva di un cambio, nonostante le domande di trasferimento inoltrate, costretti dalla loro specializzazione di Video-Foto-Segnalatori. Rosa, perché dopo aver frequentato ed acquisita questa specializzazione della Polizia Scientifica, rarissimamente (quasi mai) il lavoro, per cui sono stati formati, viene richiesto nell'ambito dei servizi di polizia espletati nel Commissariato. Praticamente i tre colleghi professionalizzati permangono nel Commissariato assolvendo ad incarichi lavorativi, che nulla hanno a che vedere con il tecnico scientifico.
Sembra una storia un po' bizzarra, ma non impossibile per la nostra Amministrazione. Un poliziotto denunciato per stalking dalla moglie e risultato poi innocente perché "il fatto non sussiste" continua a svolgere il suo lavoro, ma a metà..
Riconoscimento "Ticket" comm.to Mirafiori per servizi ex Moi
Scritto da Segreteria Provinciale Torino
Documento del Segretario Generale Provinciale
Eugenio A. BRAVO
AL SIGNOR QUESTORE DI TORINO
Conoscendo la Sua sensibilità per il rispetto delle regole, con la presente e in poche righe che spero esplicite, Le chiedo di intervenire affinché al personale del Comm.to Mirafiori, impiegato in O.P. con orario di servizio 08,30/14,30 nelle aree adiacenti alle palazzine dell'ex MOI, venga riconosciuto il "ticket" in quanto impossibilitato a consumare l'ordinario in una mensa dell'Amministrazione, atteso che la chiusura delle stesse è stabilita per le ore 14,30.
Nuovo Presidio Interforze presso il campo nomadi di via Germagnano - Comunicato Congiunto
Scritto da Segreteria Provinciale Torino
SEGRETERIA PROVINCIALE
COMUNICATO CONGIUNTO
SIULP - SAP - SIAP
NUOVO
PRESIDIO INTERFORZE PRESSO IL CAMPO NOMADI DI VIA GERMAGNANO - INCONTRO CON IL QUESTORE DI TORINO
Come
noto queste OO.SS., appena appreso da organi di stampa che il tavolo per la
sicurezza e l'ordine pubblico della Prefettura del 7 marzo u.s. aveva stabilito
un nuovo dispositivo interforze, nell'area del campo nomadi di via Germagnano a
Torino, aveva chiesto un incontro urgente al Questore di Torino.
Il
Questore di Torino, che ringraziamo per la volontà di confronto costruttivo, ci
ha dunque incontrato nella serata di ieri per confrontarsi sul tema.